Vai al contenuto principale

Termini e condizioni di QualServ North America

I seguenti termini e condizioni forniscono ai fornitori di QualServ Solutions LLC le linee guida e le disposizioni legali del nostro contratto d'ordine di acquisto.

  1. Accordo. Il presente Ordine di acquisto ("Ordine") è l'offerta di Qualserv ("Acquirente") di acquistare dal Venditore i beni e/o i servizi descritti nel presente Ordine... *Il Venditore accetta che qualsiasi contratto stipulato con il presente Ordine di acquisto sia soggetto a tutti i termini e le condizioni del presente Ordine di acquisto. Tutti i termini proposti nell'accettazione del presente Ordine da parte del Venditore che si aggiungono, variano o sono in conflitto con i termini del presente Ordine, sono respinti. Tutti i termini proposti saranno nulli e i termini del presente Ordine costituiranno la dichiarazione completa ed esclusiva dei termini e delle condizioni del contratto tra il Venditore e l'Acquirente.  Nella misura in cui una qualsiasi disposizione del Codice commerciale uniforme dell'Arkansas sia incompatibile con i termini del presente Contratto, prevarrà il presente Contratto. Se questo Ordine è stato emesso dall'Acquirente in risposta a un'offerta di vendita da parte del Venditore e se uno qualsiasi dei termini del presente documento è aggiuntivo o diverso da qualsiasi termine dell'offerta del Venditore, l'emissione di questo Ordine da parte dell'Acquirente costituirà una controfferta all'offerta del Venditore a condizione che il Venditore acconsenta a tali termini aggiuntivi e diversi e riconosca che il presente Ordine costituisce l'intero accordo tra Venditore e Acquirente. Si riterrà che il Venditore abbia acconsentito a questi termini e condizioni e abbia riconosciuto che il presente Ordine costituisce l'intero accordo tra il Venditore e l'Acquirente con la spedizione della merce o l'inizio dell'esecuzione dei servizi o a meno che il Venditore non notifichi il contrario all'Acquirente per iscritto entro due (2) giorni dal ricevimento del presente Ordine.
  2. Prezzi. Il presente Ordine non deve essere eseguito ad un prezzo superiore a quello indicato sul fronte del presente Ordine. Qualsiasi modifica al prezzo di acquisto o qualsiasi altro termine o condizione del presente Ordine deve essere autorizzata per iscritto dall'Acquirente.
  3. Garanzia sul prezzo. Il Venditore garantisce all'Acquirente che i prezzi per i beni e/o servizi venduti all'Acquirente ai sensi del presente Ordine non sono meno favorevoli di quelli attualmente estesi a qualsiasi altro cliente per gli stessi beni e/o servizi uguali o simili in quantità uguali o inferiori. Se il Venditore riduce il prezzo di tali beni e/o servizi durante il periodo di validità del presente Ordine, il Venditore ridurrà corrispondentemente il prezzo dei beni e/o servizi venduti successivamente all'Acquirente ai sensi del presente Ordine.
  4. Consegna. Il tempo è essenziale. Se la consegna della merce non viene effettuata nelle quantità e alla data di consegna promessa dalla conferma di conferma del venditore o la prestazione dei servizi non viene completata entro la data o le date promesse dalla conferma di conferma del venditore, l'Acquirente avrà il diritto, in aggiunta agli altri diritti e rimedi previsti dalla legge o in via equitativa, intraprendere una o entrambe le seguenti azioni: (i) instradamento rapido diretto delle merci con il Venditore che paga la differenza di costo tra il percorso accelerato e il costo di instradamento dell'Ordine; (ii) annullare il presente Ordine mediante comunicazione scritta con effetto dal momento in cui viene ricevuto dal Venditore in merito a beni non ancora spediti o servizi non ancora resi e acquistare beni o servizi sostitutivi altrove e addebitare al Venditore qualsiasi perdita subita.   In caso di Evento di Forza Maggiore (quali terremoti, inondazioni, guerre, terrorismo), il Venditore comunicherà all'Acquirente l'impatto che avrà sulle prestazioni del Venditore.  L'Acquirente avrà la possibilità di accettare la prestazione modificata o annullare l'ordine.
  5. TRASPORTO. Se non diversamente stabilito sul fronte di questo ordine o come modificato dalla lettera di instradamento dell'agente di acquisto dell'acquirente, le merci coperte da questo ordine devono essere spedite "FOB Buyer'sfactory" utilizzando il vettore preferito elencato nel corpo dell'ordine di acquisto.  Le spese di trasporto sulle merci consegnate a destinazione FOB devono essere prepagate. Non saranno ammessi addebiti per il trasporto non autorizzato. Qualsiasi spedizione non autorizzata, che comporterà spese di trasporto in eccesso, deve essere interamente prepagata dal Venditore. Le spese di trasporto non autorizzate saranno compensate dall'Acquirente.
  6. Imballaggio. Tutte le merci devono essere imballate nel modo specificato dall'Acquirente e spedite nel modo e dall'itinerario e dal vettore designati dall'Acquirente. Se l'Acquirente non specifica il modo in cui la merce deve essere imballata, il Venditore imballerà la merce in modo da evitare danni durante il trasporto. Se l'Acquirente non specifica la modalità di spedizione, l'itinerario o il vettore, il Venditore spedirà la merce alle tariffe di trasporto più basse possibili, in linea con l'obbligo del Venditore di rispettare il programma di consegna stabilito nel presente Ordine.
  7. Ispezione. Il pagamento della merce da parte dell'Acquirente non costituisce l'accettazione della merce. L'Acquirente ha il diritto, ma non l'obbligo, di ispezionare la merce e di rifiutare qualsiasi merce che sia difettosa a suo giudizio. La merce così rifiutata e la merce fornita in eccesso rispetto alle quantità ordinate può essere restituita al Venditore a sue spese. Il pagamento, se del caso, effettuato per qualsiasi merce rifiutata ai sensi del presente documento sarà prontamente rimborsato dal Venditore. Il fatto che l'Acquirente non ispezioni o non controlli alcuna merce non pregiudica nessuno dei diritti dell'Acquirente.
  8. Fatture e pagamenti. Le fatture devono contenere il NUMERO DELL'ORDINE DI ACQUISTO, il numero dell'articolo, la descrizione dei beni o servizi, le quantità, i prezzi unitari e il prezzo totale di acquisto. I periodi di sconto di cassa devono essere calcolati a partire dalla data di consegna effettiva delle merci o dalla data di ricezione di una fattura accettabile, se successiva. Tutti i reclami per denaro dovuti o che diventeranno esigibili dall'Acquirente saranno soggetti a deduzione da parte dell'Acquirente per qualsiasi compensazione o domanda riconvenzionale derivante da questo o da qualsiasi altro Ordine dell'Acquirente con il Venditore.
  9. Cambiamenti. Nessuna modifica del presente Ordine sarà efficace senza il preventivo consenso scritto dell'Acquirente. L'Acquirente si riserva il diritto di modificare (i) le specifiche e i disegni in cui la merce viene prodotta specificamente per l'Acquirente, (ii) il luogo di consegna, (iii) il tempo di consegna o (iv) la quantità acquistata.
  10. Cancellazione. L'Acquirente può annullare questo Ordine o parte di esso se il Venditore viola una qualsiasi disposizione del presente Ordine. Il presente Ordine si risolverà automaticamente, senza preavviso, se il Venditore diventa insolvente o oggetto di qualsiasi procedimento ai sensi della legge relativa al fallimento o allo sgravio dei debitori. L'Acquirente può anche rescindere il presente Ordine o parte di esso per la sola comodità dell'Acquirente.
  11. Garanzia. Il Venditore garantisce all'Acquirente che tutte le merci oggetto del presente Ordine saranno conformi alle specifiche, ai disegni, ai campioni o ad altre descrizioni specificate dall'Acquirente o, se non sono specificate, alle specifiche standard del Venditore per tali merci. Il Venditore garantisce inoltre all'Acquirente che tutte le merci saranno idonee e sufficienti per lo scopo previsto, commerciabili, di buon materiale e lavorazione e prive di difetti. L'ispezione, il collaudo, l'accettazione o l'uso della merce da parte dell'Acquirente non pregiudicano gli obblighi del Venditore ai sensi delle presenti garanzie. Il Venditore sostituirà o correggerà, a discrezione dell'Acquirente e a spese del Venditore, i difetti di qualsiasi merce non conforme a queste garanzie. Se il Venditore non corregge i difetti o non sostituisce i beni non conformi entro dieci (10) giorni dalla data in cui l'Acquirente ha notificato al Venditore il difetto o i difetti, l'Acquirente può, previa comunicazione scritta di dieci (10) giorni al Venditore, (i) apportare tali correzioni o sostituire tali beni e addebitare al Venditore tutti i costi sostenuti dall'Acquirente, o (ii) revocare la propria accettazione dei beni, nel qual caso il Venditore sarà obbligato a rimborsare il prezzo di acquisto e a prendere tutte le disposizioni necessarie, a spese del Venditore, per la restituzione dei beni al Venditore. Tutte le garanzie del Venditore contenute nel presente documento o implicite per legge sopravvivranno a qualsiasi ispezione, consegna, accettazione o pagamento da parte dell'Acquirente.
  12. Indennizzo del brevetto. Il Venditore difenderà, a proprie spese con una consulenza ragionevolmente soddisfacente per l'Acquirente, qualsiasi azione contro l'Acquirente per qualsiasi presunta violazione di brevetti, marchi, invenzioni o diritti d'autore derivanti dalla vendita o dall'uso dei beni. Il Venditore indennizzerà l'Acquirente da eventuali danni, responsabilità, reclami, perdite e spese (comprese le spese legali) pagati o sostenuti dall'Acquirente in relazione a tali azioni. L'Acquirente, a sue spese, può partecipare alla difesa di tali azioni, ma non è obbligato a farlo.
  13. Indennizzo. Il Venditore dovrà indennizzare e tenere indenne l'Acquirente e i suoi affiliati e, su richiesta, difenderà ciascuno di essi da e contro qualsiasi reclamo, richiesta, contenzioso o procedimento di qualsiasi tipo, sia basato su negligenza, violazione di garanzia espressa o implicita, responsabilità oggettiva o qualsiasi altra teoria, e da e contro tutti i diritti diretti, indiretti, speciali, danni esemplari, incidentali o consequenziali di qualsiasi tipo, derivanti da, a causa di, o in qualsiasi modo connessi con i beni e/o servizi, la progettazione, il modo di preparazione, fabbricazione, costruzione, completamento o consegna o mancata consegna di qualsiasi bene e/o servizio da parte del Venditore, qualsiasi violazione da parte del Venditore di uno qualsiasi dei suoi obblighi ai sensi del presente documento, o qualsiasi altro atto, omissione o negligenza del Venditore o di qualsiasi dipendente, lavoratore, dipendente, agente, subappaltatore o fornitore del Venditore. Il Venditore dovrà, su richiesta, pagare o rimborsare all'Acquirente o a qualsiasi altra parte avente diritto all'indennizzo ai sensi del presente documento tutti i costi e le spese, comprese le spese legali, sostenute dall'Acquirente o da tale altra parte in relazione a tali reclami, richieste, controversie, procedimenti, perdite o danni. LA RESPONSABILITÀ COMPLESSIVA DELL'ACQUIRENTE DERIVANTE DA O RELATIVA AL PRESENTE ORDINE È LIMITATA ALL'IMPORTO PAGATO DALL'ACQUIRENTE PER I BENI E/O SERVIZI. NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, L'ACQUIRENTE NON SARÀ RESPONSABILE AI SENSI DEL PRESENTE ORDINE PER EVENTUALI DANNI SPECIALI, INCIDENTALI, CONSEQUENZIALI, INDIRETTI O PUNITIVI, INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LA PERDITA DI PROFITTI O RICAVI ANCHE SE L'ACQUIRENTE È STATO AVVISATO DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI.
  14. Riservatezza. Tutte le specifiche, i documenti e i prototipi di merci consegnati dall'Acquirente al Venditore sono di proprietà dell'Acquirente. Essi vengono consegnati esclusivamente ai fini dell'esecuzione del presente Ordine da parte del Venditore e a condizione espressa che le informazioni in essi contenute non vengano divulgate ad altri né utilizzate per scopi diversi da quelli connessi al presente Ordine, salvo previo consenso scritto dell'Acquirente. Se l'Acquirente fornisce il consenso scritto, il Venditore rispetterà rigorosamente i termini e le condizioni di qualsiasi consenso e, anche dopo tale consenso, non utilizzerà il nome dell'Acquirente o uno qualsiasi dei suoi marchi, marchi di servizio, nomi commerciali o loghi se non con il previo consenso scritto dell'Acquirente all'uso specifico. Il Venditore restituirà prontamente all'Acquirente tutte le specifiche, i documenti e i prodotti prototipo su richiesta scritta dell'Acquirente. Gli obblighi del Venditore ai sensi del presente Paragrafo sopravvivranno all'annullamento, alla risoluzione o al completamento del presente Ordine.
  15. Forza maggiore. L'Acquirente può ritardare la consegna e/o l'accettazione per cause al di fuori del suo controllo.
  16. Rimedi. Ciascuno dei diritti e dei rimedi riservati all'Acquirente nel presente Ordine sarà cumulativo e aggiuntivo rispetto a qualsiasi altro rimedio previsto dalla legge o dall'equità. Nessun ritardo o inadempienza da parte dell'Acquirente nell'esercizio di qualsiasi diritto o rimedio influirà su tale diritto o rimedio e nessuna azione intrapresa o omessa dall'Acquirente sarà considerata una rinuncia a tale diritto o rimedio.
  17. Incarico. Il presente Ordine non può essere ceduto dal Venditore se non previa approvazione scritta dell'Acquirente.
  18. Conformità alle leggi. Il Venditore garantisce all'Acquirente che il Venditore è un datore di lavoro che agisce in modo positivo/pari opportunità e il Venditore certifica di essere conforme a tutte le leggi, gli ordini, le norme e i regolamenti sul lavoro stranieri, federali, statali e locali applicabili. Inoltre, il Venditore si impegna a rispettare, a seconda dei casi, lo Small Business Act e lo Small Business Regulatory Enforcement Fairness Act del 1996 e le relative normative, in quanto modificate ed entranti in vigore. Il Venditore dovrà fornire all'Acquirente, entro e non oltre la data di consegna della merce, una Scheda di sicurezza dei materiali per qualsiasi merce coperta dallo standard di comunicazione dei rischi della legge sulla sicurezza e la salute sul lavoro contenuta nel 29 C.F.R. § 1910.1200.   Il Venditore garantisce all'Acquirente che tutte le azioni intraprese dal Venditore per fornire beni o servizi ai sensi del presente documento saranno conformi a tutti gli aspetti a tutte le leggi, norme, regolamenti e ordini stranieri, federali, statali e locali applicabili. Il Venditore indennizzerà l'Acquirente da eventuali danni, responsabilità, reclami, perdite, sanzioni e spese (comprese le spese legali) pagati o sostenuti dall'Acquirente a seguito di qualsiasi violazione da parte del Venditore di queste garanzie. Il Venditore sarà tenuto a ottenere e pagare qualsiasi licenza, permesso, ispezione o quotazione da parte di qualsiasi ente pubblico o organizzazione di certificazione richiesta in relazione alla produzione, esecuzione, completamento o consegna di qualsiasi bene e/o servizio.
  19. Certificati di origine e documentazione doganale. Il Venditore si assume ogni responsabilità per le informazioni contenute nel Certificato di Origine, nella lettera o nelle dichiarazioni giurate. Accettando il presente Ordine di Acquisto, il Venditore si assume la piena responsabilità per la completezza e l'accuratezza del corrispondente Certificato di Origine e di tutta la documentazione doganale fornita all'Acquirente. Il Venditore si assume qualsiasi responsabilità derivante da dati imprecisi su questi documenti o dal mancato rispetto dei requisiti del Certificato di Origine.
  20. Contratti governativi. Se il presente Ordine reca un numero di contratto governativo sul recto del presente Ordine, il Venditore dovrà rispettare tutte le disposizioni pertinenti di detto contratto governativo e gli ordini esecutivi e le direttive pertinenti nella misura in cui si applicano all'oggetto del presente Ordine e tutte le disposizioni contrattuali, gli ordini e le direttive pertinenti sono qui incorporati per riferimento nel presente Ordine. Una copia dei termini e delle condizioni del contratto governativo sarà consegnata al Venditore su richiesta.
  21. Avvisi. Tutti gli avvisi, i consensi, le rinunce e le altre comunicazioni richieste o consentite ai sensi del presente Ordine, dovranno essere in forma scritta e saranno considerate consegnate (i) alla data di consegna, se consegnate personalmente, o fax o e-mail confermati, (ii) un (1) giorno lavorativo dopo la consegna a qualsiasi corriere espresso nazionale che ordini la consegna il giorno lavorativo successivo, ricevuta richiesta, o (iii) tre (3) giorni lavorativi dopo il deposito negli Stati Uniti per posta, posta raccomandata o certificata, ricevuta di ritorno richiesta, con affrancatura adeguata. Tutte le comunicazioni all'Acquirente devono essere inviate a QualServ Solutions LLC all'indirizzo 7400 South 28th Street, Fort Smith, Arkansas 72908, all'attenzione del Responsabile degli acquisti.
  22. Clausola salvatoria. Se una qualsiasi disposizione del presente Ordine sarà ritenuta o ritenuta o sarà, di fatto, illegale, inoperativa o inapplicabile, tale disposizione non pregiudicherà qualsiasi altra disposizione o disposizioni contenute nel presente Ordine.
  23. Titoli dei paragrafi. I titoli dei paragrafi sono esclusivamente per comodità di riferimento e non pregiudicano il significato o l'interpretazione di alcuna disposizione del presente Ordine.
  24. Rinuncia al processo con giuria. Il Venditore e l'Acquirente rinunciano al processo con giuria in qualsiasi azione, procedimento, reclamo o domanda riconvenzionale, sia contrattuale che extracontrattuale, legale o equitativa, derivante da o in qualsiasi modo correlata al presente Ordine.
  25. Legge applicabile. Il presente Ordine sarà disciplinato e interpretato in conformità con le leggi dello Stato dell'Arkansas, indipendentemente dai suoi principi in materia di conflitto di leggi.
  26. Risoluzione delle controversie. Tutte le cause di azione derivanti dal presente documento o correlate in qualsiasi modo al presente documento saranno portate solo nei tribunali federali e statali della Contea di Sebastian, Arkansas e il Venditore si sottopone alla giurisdizione di tali tribunali e rinuncia a qualsiasi pretesa che tali tribunali siano un foro inopportuno. Un'azione da parte del Venditore derivante da o correlata al presente Ordine deve essere avviata entro un (1) anno dalla data in cui il diritto, il reclamo, la richiesta o la causa dell'azione si verificheranno per la prima volta o saranno prescritti per sempre.
  27. Sopravvivenza. Oltre ai termini che sopravvivono alla scadenza o alla risoluzione del presente Ordine in base ai loro termini espliciti, le disposizioni delle Sezioni 11, 12, 13, 14, 18, 23 e 25 sopravvivranno alla scadenza o alla risoluzione del presente Ordine per qualsiasi motivo. Il Venditore riconosce che qualsiasi violazione dei termini, delle condizioni o degli accordi di cui alle Sezioni 14 o 18 può causare danni irreparabili all'Acquirente e che un risarcimento dei danni per legge non sarebbe un rimedio adeguato. Di conseguenza, nel caso in cui il Venditore violi i termini, gli accordi o le condizioni delle Sezioni 14 o 18, il Venditore acconsente a un ordine restrittivo e/o a un provvedimento ingiuntivo nei confronti del Venditore, senza la pubblicazione di una cauzione, oltre a qualsiasi altro diritto o rimedio legale o equo che l'Acquirente possa avere.

Revisionato il 01/11/13

Condizioni generali di vendita QualServ/Follett Europe Polonia

I. AMBITO DI APPLICAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

  1. Le Condizioni Generali di Vendita, di seguito denominate "Condizioni Generali", definiscono le regole di conclusione ed esecuzione dei contratti di vendita nonché gli accordi di fornitura di servizi, entrambi offerti da una società di diritto polacco – Follett Europe Polska Limited Liability Company, con sede in Mokry Dwór 26 c (Wiślina 83-021, Polonia), iscritta con il numero 0000223594 nel registro degli imprenditori del registro nazionale dei tribunali tenuto dal tribunale regionale di Danzica, 8° dipartimento economico, di seguito denominata "Follett". Le presenti Condizioni Generali si applicano agli accordi che devono essere conclusi da Follett con qualsiasi parte contraente, che gestisce l'attività commerciale, di seguito denominata "il Cliente", e congiuntamente denominate "Parti", esclusi gli accordi in base ai quali l'altra parte è il consumatore ai sensi dell'articolo 22 del Codice Civile polacco.
  2. Le Condizioni Generali costituiscono parte integrante e si applicano a tutti i contratti di vendita nonché agli accordi di fornitura di servizi conclusi da Follett con il Cliente, salvo diverso accordo tra le Parti. Eventuali diversi ed ulteriori accordi presi dalle Parti in contrasto con le Condizioni Generali dovranno essere presi per iscritto, pena la nullità. Nel caso in cui le Parti concludano l'accordo separato relativo all'iniziativa commerciale specificata, le disposizioni contenute nel presente accordo sostituiscono le disposizioni delle Condizioni Generali. Nessuna delle disposizioni delle Condizioni Generali può essere cambiata o modificata dal Cliente senza il consenso scritto di Follett.
  3. Eventuali forme o modelli diversi di accordi standard utilizzati dal cliente (in particolare le condizioni generali di contratto del cliente, i regolamenti) non saranno vincolanti, a meno che entrambe le parti non abbiano espresso per iscritto, a pena di nullità, il consenso all'applicazione delle condizioni generali di contratto del cliente. Le condizioni generali di contratto del Cliente regolano l'accordo particolare stipulato da Follett con il Cliente solo dopo che Follett ha rilasciato una dichiarazione scritta con il consenso espresso nella frase precedente. Il consenso di Follett è espresso in relazione al particolare accordo e non si applica ad altri accordi che devono essere conclusi da Follett con il Cliente. Nel caso in cui le Condizioni Generali siano in conflitto con le disposizioni dei moduli o dei modelli di accordi standard utilizzati dal Cliente (in particolare i termini e le condizioni generali del Cliente, i regolamenti), le Condizioni Generali saranno applicabili al contratto concluso dalle Parti, a condizione che sia stata rispettata la disposizione del capitolo I sezione 4 e che Follett non sia stata informata dal Cliente del contenuto dei moduli o dei modelli di accordi standard utilizzati dal Cliente prima della conclusione del contratto specifico. Nel caso in cui le Condizioni Generali siano in conflitto con le disposizioni dei moduli o dei modelli di accordi standard utilizzati dal Cliente (in particolare i termini e le condizioni generali del Cliente, i regolamenti) ed entrambe le Parti ne abbiano acquisito informazioni prima della conclusione del particolare accordo, le Parti concorderanno per iscritto la legge applicabile, nonché quale regolamento si applicherà al particolare accordo/ordine.
  4. Le Condizioni Generali sono consegnate al Cliente: a/ con un messaggio di posta elettronica o per posta, unitamente al modulo di un ordine di seguito denominato "Ordine" (secondo le Condizioni Generali, gli ordini effettuati tramite comunicazione elettronica si considerano effettuati via e-mail o fax), b/ come allegato alla fattura proforma (se l'ordine è stato effettuato con mezzi diversi da quelli sopra menzionati, ad esempio per telefono).
  5. Le Condizioni Generali sono vincolanti e si intendono accettate dal Cliente nel momento in cui Follett riceve dal Cliente l'Ordine compilato e firmato.
  6. Qualora l'Ordine non sia stato effettuato mediante comunicazione elettronica (via e-mail o fax) o per iscritto, le Condizioni Generali sono vincolanti e si intendono accettate dal Cliente nel momento in cui la fattura proforma emessa da Follett con le informazioni allegate delle Condizioni Generali è stata consegnata al Cliente.
  7. Nel caso in cui le Parti rimangano in rapporti commerciali permanenti, l'accettazione da parte del Cliente delle Condizioni Generali effettuate al momento del primo Ordine è considerata come la sua accettazione di applicare le Condizioni Generali agli ordini successivi e agli accordi stipulati e conclusi tra le stesse Parti fino a quando le Condizioni Generali non saranno modificate o Follett non revocherà l'applicazione delle stesse.
  8. Le Condizioni Generali sono generalmente disponibili sul sito: www.follettice.com/follett-europe/.

II. CONCLUSIONE DELL'ACCORDO

  1. Qualsiasi informazione inserita nei cataloghi, negli annunci, nel sito web www.follettice.com/follett-europe, nonché nel resto del materiale pubblicitario pubblicato da Follett costituisce l'invito alle trattative, ma non un'offerta definita ai sensi delle disposizioni del Codice Civile.
  2. Il cliente presenta un'offerta preliminare, di seguito denominata "Richiesta", a Follett per iscritto tramite comunicazione elettronica. La richiesta deve specificare i dati necessari per preparare l'ordine, vale a dire il tipo di prodotti/servizi, la quantità, i parametri tecnici e i dati identificativi del Cliente. La Richiesta non è vincolante per il Cliente, ma costituisce la richiesta di preparare l'Ordine del tipo di prodotti/servizi.
  3. Follett prepara l'Ordine sulla base delle informazioni specificate nella Richiesta del Cliente. L'Ordine include il prezzo, i termini di pagamento e le condizioni di consegna. L'Ordine viene inviato al Cliente a mezzo posta o mediante comunicazione elettronica (via e-mail o fax) per essere sottoscritto ed accettato. Le Parti possono negoziare le condizioni specificate nell'Ordine. Ogni volta che le condizioni dell'Ordine vengono modificate, Follett predisporrà il nuovo modulo d'ordine tenendo conto delle modifiche approvate da entrambe le Parti e lo invierà al Cliente per la firma e l'accettazione integrale. Follett allegherà di volta in volta all'Ordine le presenti Condizioni Generali (di conseguenza come allegato al messaggio di posta elettronica registrato come file PDF o come documento separato se l'Ordine è stato inviato per posta).
  4. L'Ordine con la firma del Cliente quale accettazione delle condizioni dell'ordine è vincolante per entrambe le Parti dopo la sua consegna a Follett per posta o per mezzo di comunicazione elettronica (e-mail o fax).
  5. Il Cliente può anche effettuare la Richiesta o l'Ordine per telefono.
  6. Su richiesta scritta del Cliente, Follett confermerà l'accettazione dell'ordine e le condizioni espresse nell'Ordine per posta o per mezzo di comunicazione elettronica (e-mail o fax).
  7. Follett si riserva il diritto di prendere visione delle informazioni presentate nella Richiesta e nell'Ordine dal Cliente, compreso il diritto di richiedere i documenti necessari al fine di confermare l'autorizzazione ad agire per conto del Cliente o di identificare la persona che ha effettuato la Richiesta e/o firmato l'Ordine.
  8. Il contratto di vendita/consegna si intende concluso alle condizioni espresse nell'Ordine su entrambe le Parti concordate alle condizioni qui specificate mediante la sottoscrizione del modulo d'ordine.
  9. I prezzi indicati nell'Ordine di cui alla sezione 3 sono validi per 30 giorni, dalla preparazione dell'Ordine.
  10. Follett è esonerata dall'obbligo di eseguire il contratto in caso di verifica di motivi al di fuori del controllo di Follett, in particolare se a seguito dell'azione del Cliente o di attività di terzi, per un evento di forza maggiore o a seguito di modifiche delle norme legali, l'esecuzione del contratto è ostacolata, impossibile o causa la perdita finanziaria a Follett.

III. ADEGUAMENTI DEI PREZZI/CONDIZIONI DI PAGAMENTO

  1. I prezzi e le condizioni di pagamento sono specificati nell'Ordine, come da capitolo II sezione 3. Le condizioni di pagamento possono essere specificate anche nella fattura proforma nel caso definito nel capitolo I, sezione 6.
  2. Il documento che conferma l'esecuzione del contratto/ordine da parte di Follett è la fattura IVA, fatta salva la situazione in cui ai sensi della normativa specifica o dell'accordo separato, le Parti predisporranno il protocollo di ricezione o altra documentazione equivalente che confermi l'esecuzione del contratto da parte di Follett.
  3. Il prezzo e i termini di pagamento devono essere conformi alle precedenti disposizioni delle Parti espresse nell'Ordine e sono specificati nella fattura IVA emessa da Follett, fatto salvo quanto previsto nella sezione 4 che segue.
  4. Follett può emettere la fattura proforma a carico del Cliente a titolo di pagamento anticipato pari all'importo concordato dalle Parti del valore dell'ordine. Il pagamento anticipato deve essere effettuato alla data indicata nella fattura proforma secondo gli accordi delle Parti. A meno che il Cliente non effettui il pagamento anticipato come da fattura proforma, Follett può recedere dal contratto e non sarà più obbligata ad eseguire il contratto/ordine. Se Follett ha receduto dal contratto a causa del verificarsi dell'evento di cui sopra, il Cliente è inoltre tenuto a rimborsare tutti i costi sostenuti da Follett in relazione all'esecuzione di tale contratto. La disposizione di cui sopra non preclude la possibilità per il Follett di chiedere il risarcimento dei danni per l'intero importo secondo le regole generali.
  5. Tutti i prezzi per i servizi e i Prodotti Follett sono prezzi netti da aumentare dell'importo dell'IVA dovuta.
  6. I costi di consegna dei prodotti, di seguito denominati "Prodotti" al Cliente, nonché i costi di altri servizi aggiuntivi forniti da Follett sono regolati su base individuale e devono essere infine espressi nell'Ordine. Tali costi e qualsiasi altro costo e spesa che possa sorgere in relazione all'esecuzione del contratto/ordine sono a carico del Cliente, salvo diverso accordo tra le Parti. Come nel caso della mancanza di accordi tra le singole parti per quanto riguarda i costi di consegna, il Cliente è tenuto a sostenere tali costi per l'importo utilizzato dai vettori (spedizionieri) che forniscono i servizi di trasporto di un particolare tipo di merce al Cliente.
  7. La data in cui i fondi vengono accreditati sul conto di Follett indicata nella fattura sarà considerata come la data di pagamento. I costi di trasferimento dei fondi, nonché i costi di cambio valuta e il pagamento di sconti sono a carico del cliente.
  8. I prezzi possono essere modificati per motivi non imputabili a Follett, ad esempio in conformità con l'aumento dei dazi doganali, delle tasse, del tasso di cambio e di altre circostanze economiche o legali al di fuori del controllo di Follett. In questo caso, Follett è autorizzata a modificare il prezzo previa comunicazione del Cliente.
  9. In caso di ritardo nei pagamenti da parte del Cliente a seguito di un contratto, gli interessi legali dovuti a Follett matureranno su qualsiasi importo dovuto non pagato entro il termine richiesto.
  10. In caso di ritardo nei pagamenti da parte del Cliente a seguito del contratto, Follett, a sua esclusiva discrezione, è autorizzata a interrompere i lavori su tutti gli ordini del Cliente (incluso il rilascio di prodotti e/o la fornitura di servizi) fino a quando il Cliente non avrà effettuato tutti i pagamenti in sospeso con quote accessorie (ad es. interessi) o richiesto la corretta garanzia dei pagamenti scaduti. Se i pagamenti del Cliente in sospeso nei confronti di Follett superano il periodo di 30 giorni consecutivi, Follett può rescindere il contratto senza la necessità di fissare un termine aggiuntivo per l'esecuzione del contratto. In questo caso, Follett non sarà responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente e il Cliente non avrà il diritto di presentare alcun reclamo a Follett se Follett adotta le misure descritte in questa sezione.
  11. Il Cliente non è autorizzato a ritardare o sospendere un pagamento dovuto nei confronti di Follett, in relazione al contratto/ordine per il quale il Cliente abbia sollevato reclami. E' altresì esclusa la deduzione da parte del Cliente di eventuali crediti reciproci nei confronti di Follett dai crediti reciproci di Follett nei confronti del Cliente derivanti dal contratto concluso ai sensi delle presenti Condizioni Generali.

IV. GLI ANTICIPI

  1. Su richiesta di Follett, il Cliente deve eseguire a Follett il pagamento anticipato della fattura finale o stabilire la garanzia accettata da Follett del pagamento del prezzo prima della consegna dei Prodotti o dell'esecuzione dei servizi previsti dal particolare accordo/ordine. Follett emetterà la fattura preliminare per il pagamento anticipato che il Cliente dovrà pagare alla data indicata nella presente fattura. L'importo degli acconti sarà concordato nell'ambito dell'Ordine e dovrà essere confermato da Follett secondo quanto previsto dal capitolo II, sezione 6.
  2. Follett adotterà le misure necessarie per evadere l'ordine del Cliente dopo che il Cliente avrà effettuato il pagamento anticipato per l'importo definito nella fattura preliminare/pro-forma. La data in cui i fondi del pagamento anticipato vengono accreditati sul conto Follett indicata nella fattura preliminare sarà considerata come la data di pagamento anticipato.
  3. Il rifiuto o la mancata esecuzione del pagamento anticipato da parte del Cliente alla data indicata nella fattura preliminare sarà riconosciuto come recesso del Cliente dal contratto, esonerando Follett dall'obbligo di eseguire il contratto/ordine. In tal caso, il Cliente è inoltre tenuto a rimborsare tutti i costi sostenuti da Follett in relazione all'esecuzione di tale contratto/ordine. La disposizione di cui sopra non preclude la possibilità per il Follett di chiedere il risarcimento dei danni per l'intero importo secondo le regole generali.

V. L'ESECUZIONE DEL CONTRATTO / CONSEGNA

  1. Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, il termine di consegna/termine di esecuzione dei servizi è di volta in volta indicato da Follett nell'Ordine e deve essere ulteriormente confermato da Follett ai sensi della disposizione specificata nel capitolo II sezione 3 nonché indicato sulla fattura, sulla fattura proforma o sulla lettera di vettura/polizza di carico o altro documento equivalente.
  2. Fatto salvo quanto previsto al capitolo IV, sezione 2, il termine di consegna/termine di esecuzione dei servizi decorre dal momento in cui il Cliente deve consegnare a Follett l'Ordine firmato e accettato o la fattura proforma, se il contratto è concluso secondo le regole specificate nel capitolo III, sezione 4, e nel capitolo II, sezione 5. Il termine si considera rispettato se i Prodotti devono essere consegnati in tempo utile o prima della scadenza del termine da Follett al rappresentante autorizzato del Cliente o al vettore/spedizioniere che agisce per conto di una delle Parti al fine di consegnare i Prodotti al Cliente. Nel caso in cui il luogo di consegna dei Prodotti non sia determinato dalle Parti o specificato dal Cliente, il termine si considera rispettato nel momento in cui Follett comunicherà al Cliente in tempo utile o prima della scadenza del termine che i Prodotti sono pronti per essere consegnati al Cliente presso la sede legale di Follett o in un altro luogo indicato da Follett. I costi di giacenza dei Prodotti per il tempo trascorso inefficace dall'ultimo giorno determinato come data di consegna fino alla consegna dei Prodotti al Cliente o al suo rappresentante (vettore, spedizioniere) sono a carico del Cliente. Le disposizioni di cui sopra si applicano di conseguenza all'esecuzione di servizi da parte di Follett diversi dalla consegna dei Prodotti.
  3. Il Cliente potrà ricevere i Prodotti con le seguenti modalità: a/ personalmente presso la sede legale di Follett, b/ con mezzi di trasporto di Follett o tramite lo spedizioniere/corriere incaricato da una delle Parti come concordato nel luogo (indirizzo) indicato dal Cliente nell'Ordine, salvo diverso accordo scritto tra le Parti.
  4. Follett non è responsabile del ritardo nell'esecuzione dell'ordine causato dalle circostanze di forza maggiore definite nel capo VI delle presenti Condizioni Generali o dagli eventi di cui il Cliente è responsabile.
  5. Fino a quando i suddetti ostacoli non cesseranno o saranno superati dalle Parti, Follett potrà sospendere o limitare la consegna dei Prodotti o l'esecuzione dei servizi. Se, a causa del verificarsi degli ostacoli di cui sopra, Follett perde la possibilità di consegnare i Prodotti o eseguire i servizi, il contratto relativo all'ordine specifico può essere risolto unilateralmente da Follett previa comunicazione da parte di Follett al Cliente. In caso di sospensione o limitazione della consegna dei Prodotti o dell'esecuzione dei servizi da parte di Follett, i termini previsti nel presente documento saranno sospesi in relazione alla parte o all'intera consegna/servizio specificato nell'Ordine, fino a quando i suddetti ostacoli cesseranno o saranno superati dalle Parti.
  6. Nel caso in cui si verifichi uno degli eventi di cui al punto 5, non si riterrà che Follett non abbia adempiuto o abbia eseguito in modo improprio gli impegni derivanti dal contratto e il Cliente non avrà il diritto di far valere alcuna pretesa nei confronti di Follett, in particolare la richiesta di risarcimento.
  7. Follett può eseguire la consegna dei Prodotti parzialmente, salvo diverso accordo tra le Parti. A meno che le parti non abbiano concordato diversamente per quanto riguarda l'ordine specifico, Follett è autorizzata a determinare la quantità, il tipo e la scadenza della consegna da eseguire in base al rispettivo accordo/ordine.
  8. Salvo diverso accordo tra le Parti, la consegna dei Prodotti al luogo di destinazione indicato nell'accordo tra le Parti viene eseguita da Follett in base alla Regola EXW (Incoterms 2010).
  9. Se la ricezione dei Prodotti è effettuata personalmente dal Cliente, Follett preparerà i Prodotti da consegnare al Cliente presso la sede legale di Follett, salvo che le Parti non abbiano concordato il diverso luogo o termine di consegna. Il Cliente è tenuto a ricevere i Prodotti nei tempi e nei luoghi indicati da Follett o immediatamente dopo la comunicazione da parte di Follett che i Prodotti sono messi a disposizione del Cliente presso la sede legale di Follett o in altro luogo indicato da Follett.
  10. Il Cliente è tenuto ad esaminare i Prodotti alla data del ricevimento per verificarne la conformità all'Ordine. In particolare, il Cliente è tenuto ad esaminare lo stato della spedizione, la qualità e la quantità dei Prodotti consegnati e a presentare tutti i reclami al riguardo al vettore (spedizioniere) e a Follett. Il suddetto reclamo deve essere presentato per iscritto. Se il Cliente non presenta il reclamo immediatamente dopo il ricevimento dei Prodotti, entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi dalla data di ricezione, esso sarà considerato come conferma di conformità della consegna da parte del Cliente al contratto/ordine.
  11. Salvo diverso accordo tra le Parti, eventuali costi e spese connessi alla spedizione dei Prodotti saranno a carico del Cliente alla tariffa prevalente applicata dal vettore o dallo spedizioniere che agisce su richiesta del Cliente o di Follett. Il Cliente è tenuto a coprire i costi di arresto causati dalle circostanze per le quali il Cliente è l'unico responsabile.
  12. Follett ha l'obbligo di fornire un'adeguata protezione dei Prodotti contro i danni durante il trasporto. I costi di normale protezione sono inclusi nei restanti costi connessi all'esecuzione dell'Ordine a carico di Follett, a meno che il Cliente non abbia ordinato l'ulteriore messa in sicurezza della spedizione. I costi di ulteriore messa in sicurezza della spedizione sono interamente a carico del Cliente.
  13. Nel caso in cui il Cliente riceva i Prodotti dal magazzino di Follett con mezzi di trasporto propri, il Cliente dovrà fornire a Follett, prima del rilascio dei Prodotti, le informazioni relative ai dati personali identificativi del rappresentante del Cliente autorizzato a ricevere i Prodotti, ovvero nome e cognome, numero di passaporto o numero di carta d'identità. A meno che il Cliente non abbia fornito a Follett le suddette informazioni in tempo utile, Follett può rifiutarsi di rilasciare i Prodotti o il rilascio può essere posticipato fino a quando il Cliente non adempie ai suoi obblighi in questo documento. Allo stesso modo, Follett rifiuterà di rilasciare i Prodotti in caso di discrepanze tra i dati di identificazione personale del rappresentante del Cliente forniti dal Cliente ai sensi della presente sezione e i dati identificativi del destinatario effettivo.
  14. Il Cliente dovrà organizzare la presenza del rappresentante autorizzato nel tempo e nel luogo indicati da Follett o descritti nella lettera di vettura, polizza di carico o altro documento equivalente per accettare la consegna dei Prodotti per conto del Cliente, mentre il rifiuto del Cliente di ricevere i Prodotti o l'assenza del suo rappresentante non esonererà il Cliente dall'obbligo di effettuare il pagamento a Follett per i Prodotti e il trasporto come concordato dalle parti.
  15. Follett non è responsabile per il ritardo nella consegna dovuto a circostanze causate dal vettore o dallo spedizioniere.
  16. Il Cliente deve collaborare con Follett nell'ambito dell'evasione dell'Ordine, in particolare il Cliente deve fornire il luogo di scarico del carico e soddisfare le condizioni appropriate per eseguire i lavori di montaggio (per quanto riguarda gli ordini/accordi con i servizi di montaggio). Inoltre, il cliente deve garantire il corretto riscaldamento del luogo di montaggio durante il periodo invernale e la sua illuminazione, nonché il libero accesso alla presa d'acqua e all'elettricità, ecc.
  17. Nel caso in cui Follett effettui un necessario montaggio di prova, il Cliente è tenuto a soddisfare le condizioni appropriate al riguardo, compreso l'adempimento degli obblighi di cui al precedente punto 16.

IV. FORZA MAGGIORE

  1. Follett non è responsabile per la mancata o impropria esecuzione del contratto causata da circostanze di forza maggiore.
  2. Ai sensi delle presenti Condizioni Generali, le circostanze al di fuori del controllo di Follett sono considerate come cause di forza maggiore, in particolare come: incendi, inondazioni e altri disastri naturali, guerre e altre operazioni militari, scioperi, sommosse, manifestazioni, epidemie, embargo, interruzione o ritardo della consegna di materie prime, energia e componenti o altre circostanze impreviste come il fallimento o la riduzione dell'orario di lavoro da parte delle società/aziende che hanno collaborato o dei loro subappaltatori che incidono su La capacità produttiva di Follett, le interruzioni di lavoro, le circostanze imputabili ai vettori/società di spedizione, la legislazione/decisione governativa, le modifiche alle normative legali in vigore, l'interruzione imprevista della continuità lavorativa di Follett causata ad esempio dalla mancanza o dall'interruzione della fornitura di energia elettrica, ritardi doganali e di trasporto, blocchi stradali e altre circostanze simili al di fuori del controllo di Follett.

VII. RISERVA DI PROPRIETÀ

  1.  Salvo diverso accordo tra le Parti, il Cliente acquisisce la proprietà dei Prodotti al momento del pagamento integrale della fattura con le spese accessorie, ovvero gli interessi e le spese di perseguimento del reclamo per il rispettivo ordine. L'accordo che definisce in modo diverso il passaggio del titolo di proprietà sui Prodotti deve essere concluso per iscritto, pena la nullità.
  2. Se le consegne dei Prodotti sono state eseguite parzialmente, il pagamento da parte del Cliente per la rispettiva parte di essi non comporta il passaggio del titolo di proprietà sulla quantità totale di merci consegnate o consegnate da Follett al momento dell'esecuzione del particolare contratto/ordine.
  3. Follett ha il diritto di esigere dal Cliente l'immediata restituzione dei Prodotti, qualora il Cliente sia in ritardo con il pagamento del prezzo o sussistano preoccupazioni sostanziali in merito alla possibilità di adempiere agli obblighi contrattuali da parte del Cliente in base alla sua situazione finanziaria. Per quanto riguarda gli Ordini/accordi con i servizi di montaggio, Follett può eseguire i necessari lavori di smontaggio senza obiezioni del Cliente al fine di far valere la riserva di proprietà di cui al punto 1 del presente capitolo. I costi e le spese connessi alla restituzione della merce e ai lavori di smontaggio sono ad esclusivo carico del Cliente.
  4. Il Cliente non è autorizzato a vendere, disporre o gravare in alcun modo con i Prodotti che comporti la perdita o la limitazione del titolo di proprietà di Follett durante il periodo in cui la riserva di proprietà rimane in vigore senza il previo consenso scritto di Follett. Se il Cliente non rispetta la suddetta disposizione, Follett ha il diritto di richiedere il risarcimento fino all'intero importo del danno subito in questa virtù.

VIII. QUALITÀ, GARANZIA, RECLAMI

  1. Follett concede al Cliente una garanzia per i suoi Prodotti. In base ai termini di garanzia, Follett dichiara di eliminare i difetti fisici dei Prodotti. Salvo diverso accordo tra le Parti, Follett concede la garanzia per un periodo di 12 mesi. La garanzia decorre dalla data di emissione della fattura relativa ai Prodotti per i quali Follett ha concesso la garanzia.
  2. Se, in base ai termini di garanzia, Follett consegna al Cliente i Prodotti privi di difetti fisici, il periodo di garanzia indicato nella sezione 1 del presente capitolo riprenderà il suo decorso dalla data di consegna dei Prodotti privi di difetti. In caso di sostituzione o sostituzione di una sola parte del Prodotto, la disposizione di cui sopra si applicherà di conseguenza per quanto riguarda la parte priva di difetti dei Prodotti.
  3. In tutti gli altri casi, in particolare se i Prodotti sono oggetto di riparazione, il periodo di garanzia è prolungato per il tempo della riparazione.
  4. La garanzia comprende i difetti causati dalla struttura difettosa e/o dall'applicazione di materiali impropri e/o dall'errata esecuzione dei Prodotti o dei servizi.
  5. Le condizioni di garanzia per quanto riguarda l'esecuzione dei servizi da parte di Follett, in particolare i lavori di montaggio, saranno stabilite da un accordo separato concluso tra le parti coinvolte. Nel caso in cui le Parti non stipulino tale accordo, le presenti Condizioni Generali si applicheranno di conseguenza.
  6. Le presenti Condizioni Generali relative ai termini di garanzia non saranno applicabili se la garanzia è concessa dal produttore dei Prodotti specifici. In tal caso, i termini di garanzia saranno specificati nel libretto di garanzia (carta) rilasciato dal produttore e consegnato con i Prodotti da Follett.
  7. Follett non è responsabile per i seguenti difetti dei Prodotti: a) causati da colpa dell'utente, b) causati dall'utilizzo dei Prodotti in modo contrario al loro scopo e come risultato del mancato rispetto delle raccomandazioni del produttore, inclusa la mancanza della necessaria manutenzione e delle ispezioni periodiche dei Prodotti, richieste dal produttore, c) causati a causa delle riparazioni, della manutenzione o dei servizi eseguiti da persone non autorizzate d) derivanti dall'attuazione del progetto o da un'errata installazione del progetto, e) causati da un'installazione o da un avvio impropri, f) causati a seguito di danni tecnici o meccanici nonché da circostanze di forza maggiore, g) derivanti da condizioni di conservazione inadeguate dei Prodotti.
  8. La garanzia non include i difetti causati durante il normale utilizzo o senza supervisione, come risultato del danneggiamento, della distruzione, della negligenza dei Prodotti e causati dall'uso dei Prodotti in modo contrario al loro scopo.
  9. I servizi richiesti dal libretto di garanzia e le riparazioni in garanzia dei Prodotti devono essere eseguiti da Follett o da altri centri di assistenza autorizzati da Follett o dal Produttore, altrimenti la garanzia decade.
  10. I diritti di garanzia del Cliente devono essere esercitati inviando a Follett il reclamo includendo in particolare il numero di fattura, il tipo (tipo) e il numero di serie dei Prodotti, la descrizione precisa di ciascun difetto e le circostanze e il momento della scoperta del difetto. Il Cliente è inoltre tenuto a segnalare a Follett il tipo di irregolarità nel funzionamento dei Prodotti. Il Cliente è tenuto a presentare il reclamo di cui alla frase precedente immediatamente, entro e non oltre 7 (sette) giorni dalla scoperta del difetto o dalla prima possibilità del Cliente di scoprire il difetto con la massima diligenza professionale. Il reclamo può essere presentato per posta raccomandata all'indirizzo di Follett (Follett Europe Poland Ltd. Mokry Dwór 26c, 83-021 Wiślina Poland con una nota "reclamo"), via fax (al numero di fax +48 (58) 785-6159) o via e-mail (all'indirizzo e-mail: ................).
  11. Se il Cliente non rispetta un termine per presentare il reclamo o non rispetta gli altri termini di garanzia di cui al presente documento, i diritti di garanzia del Cliente decadono.
  12. Follett esaminerà il reclamo nel più breve tempo possibile, ma non oltre 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del reclamo. Se i Prodotti devono essere inviati per essere esaminati dal produttore o se è necessario effettuare la perizia e le prove, il termine per l'elaborazione con il reclamo specificato nella frase precedente può essere di conseguenza prolungato.
  13. Il Cliente è tenuto a consentire ai rappresentanti di Follett di determinare i difetti e di intraprendere le attività volte alla loro eliminazione. Il Cliente dovrà inviare il Prodotto difettoso all'indirizzo indicato da Follett, a meno che la riparazione non debba essere effettuata nel luogo di installazione del Prodotto a causa del tipo (tipo) e delle dimensioni del Prodotto difettoso. Se la riparazione viene effettuata nel luogo di installazione, il Cliente dovrà fornire l'accesso libero e sicuro ai Prodotti al fine di eseguire i necessari lavori di riparazione. A meno che il Cliente non soddisfi i requisiti di cui sopra, Follett può rifiutarsi di eseguire i lavori di riparazione in base ai termini di garanzia e richiedere al Cliente il rimborso di tutte le spese sostenute.
  14. Il Cliente non è in alcun modo esonerato o l'obbligo del Cliente di adempiere al pagamento dovuto per i Prodotti consegnati/servizi eseguiti da Follett non è sospeso o ritardato in alcun modo, anche se le richieste di garanzia devono essere presentate dal Cliente. Follett può sospendere il procedimento con il reclamo del Cliente fino a quando il Cliente non avrà adempiuto agli obblighi contrattuali in sospeso nei confronti di Follett, in particolare i pagamenti dovuti.
  15. Follett risolve il reclamo e informa il Cliente dell'esito del reclamo via e-mail o per posta.
  16. Se il reclamo è giustificato, Follett adotterà immediatamente tutte le misure necessarie per riparare i Prodotti difettosi, tuttavia il termine di rimozione dei difetti può essere prolungato a causa di circostanze al di fuori del controllo di Follett, ad esempio la temporanea carenza di pezzi di ricambio. In tal caso, Follett comunica al Cliente il nuovo tempo previsto per l'eliminazione del difetto.
  17. Se la riparazione non è possibile o le spese sono sproporzionatamente elevate, Follett sostituirà il Prodotto difettoso con uno privo di difetti al più tardi entro 3 (tre) mesi dalla presentazione del reclamo da parte del Cliente. La decisione sulle modalità di risoluzione del reclamo rimane di competenza esclusiva di Follett.
  18. Follett sostiene le spese di consegna dei Prodotti difettosi e dei Prodotti sostituiti ai sensi della sezione 17 da/verso il Cliente o il luogo di installazione, a condizione che Follett riconosca il reclamo. È vietato rimuovere i difetti direttamente dal Cliente né da terzi a spese di Follett, altrimenti i diritti del Cliente ai sensi della garanzia decadranno.
  19. Il Cliente può far valere i diritti di garanzia per i difetti del Prodotto specificati ai sensi delle disposizioni del Codice Civile, indipendentemente dai diritti di garanzia previsti dalle presenti Condizioni Generali. I diritti di garanzia sono regolati di conseguenza dai termini delle presenti Condizioni Generali, a meno che non prevalga la norma del Codice Civile.
  20. Nel caso in cui il reclamo o la richiesta di garanzia/garanzia sia infondata, il Cliente dovrà rimborsare a Follett tutti i costi e le spese da esso sostenute.

IX. ANNULLAMENTO DELL'ORDINE. RESTITUZIONE DEL PRODOTTO

  1. L'annullamento dell'Ordine è consentito previo consenso scritto di Follett. Il Cliente che annulla l'Ordine dovrà pagare contestualmente una commissione di gestione pari al 15% (quindici per cento) del prezzo lordo del Prodotto/servizio, pena l'inefficacia dell'annullamento.
  2. La restituzione del Prodotto consegnato o consegnato è consentita solo previa accettazione da parte di Follett. In caso contrario, la restituzione del Prodotto non sarà accettata.
  3. La restituzione del Prodotto è consentita solo se il Prodotto non presenta segni di utilizzo, è completo e non danneggiato né distrutto. I Prodotti standard originariamente imballati possono essere restituiti esclusivamente a Follett, ovvero i Prodotti sono permanentemente conservati nel magazzino di Follett.
  4. Il reso può essere effettuato solo entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna del Prodotto al Cliente.
  5. In caso di restituzione del Prodotto, al Cliente viene addebitata la commissione di gestione pari al 15% (quindici percento) del prezzo lordo del Prodotto.
  6. L'annullamento dell'Ordine o la restituzione del Prodotto non è consentita se si tratta di Prodotti/servizi di montaggio insoliti, in particolare effettuati su ordine speciale del Cliente, prodotti e/o ordinati su richiesta del Cliente, Prodotti esauriti, ecc.
  7. In caso di annullamento dell'Ordine o di restituzione del Prodotto a Follett in base alle disposizioni del presente capitolo, il Cliente dovrà rimborsare a Follett tutti i costi e le spese sostenute, in particolare le spese di trasporto.

X. INDENNIZZO

  1. Follett è responsabile solo per i danni effettivi subiti dal Cliente a seguito di inadempimento intenzionale o improprio adempimento del contratto. In ogni caso di violazione degli obblighi derivanti dal contratto, la responsabilità di Follett è limitata al risarcimento dei danni del Cliente equivalenti all'importo del danno effettivamente subito, ma non superiore all'importo del prezzo netto dell'oggetto dell'ordine/contratto.
  2. Follett non è responsabile per quanto segue:
    a) la perdita dei profitti del Cliente da ottenere se il danno non è stato causato,
    b/ se i Prodotti consegnati sono coerenti con l'Ordine ma non soddisfano le aspettative del Cliente,
    c/ i danni consequenziali, accessori e morali, in particolare le perdite di produzione, la perdita dei profitti attesi o connessi all'utilizzo dei Prodotti, le perdite commerciali e le perdite causate dalle pause di lavoro o come risultato dell'aumento dei costi del Cliente, la perdita dei rapporti commerciali o qualsiasi altra perdita secondaria derivante dalla consegna dei Prodotti/prestazione dei servizi da parte di Follett.
    d/ se il Prodotto consegnato è stato utilizzato dal Cliente in modo contrario al suo scopo, contro le proprietà tecniche del Prodotto o le raccomandazioni e le istruzioni per l'uso.
  3. Follett non è responsabile per la mancata o impropria esecuzione del contratto, se il difetto del Prodotto è causato da una lavorazione impropria da parte del produttore.
  4. Se il contratto viene eseguito parzialmente da Follett, il Cliente è autorizzato a recedere dal contratto solo per quanto riguarda la parte non eseguita.
  5. Follett non garantisce che i Prodotti consegnati siano appropriati e idonei agli scopi del Cliente e/o soddisfino i requisiti di legge vigenti nel paese del Cliente. Tutti i costi e le spese di qualsiasi autorizzazione necessaria per utilizzare, consegnare o eseguire i lavori di montaggio sono a carico del Cliente.

XI. RISERVATEZZA

  1. Le Parti manterranno tutte le informazioni commerciali e tecniche, ricevute per iscritto o oralmente durante la cooperazione reciproca e dichiarate riservate o meno, in stretta riservatezza ed eserciteranno in relazione ad esse un'adeguata protezione contro la divulgazione, la copia o l'uso non autorizzati, in particolare i documenti, le analisi, i piani che il Cliente ha ricevuto da Follett nel presente documento non saranno divulgati o utilizzati per scopi diversi dall'esecuzione del di seguito denominate "Informazioni riservate". Il Cliente non divulgherà le Informazioni Riservate a terzi, senza il previo consenso esplicito di Follett.
  2. Nessuna Parte e i suoi rappresentanti divulgheranno a terzi informazioni o fatti relativi all'Ordine/accordo concluso tra le Parti.
  3. In caso di violazione delle disposizioni del presente capo da parte di una delle parti, l'altra parte ha il diritto di chiedere il risarcimento dei danni subiti dalla parte inadempiente. Ciascuna Parte è responsabile di qualsiasi violazione degli obblighi ivi previsti dai propri rappresentanti.
  4. Ciascuna Parte che riceve le Informazioni Riservate deve almeno adottare le stesse misure di protezione previste in relazione alle proprie Parti e adottare un'adeguata protezione contro la divulgazione non autorizzata delle stesse.
  5. Nel caso in cui la Parte che riceve le Informazioni riservate sia obbligata a divulgarle in virtù di qualsiasi legge applicabile su ordine delle autorità statali, tale Parte dovrà immediatamente notificarlo all'altra Parte. La Parte che riceve le Informazioni Riservate deve presentare solo queste informazioni o parte di esse che devono essere rivelate secondo l'ordine delle autorità statali.
  6. Le restrizioni di cui al presente capo non si applicano alle informazioni riservate che: a) erano in possesso o note a una delle parti prima di essere ricevute dall'altra parte, escluse le informazioni acquisite dalla parte durante i negoziati condotti prima della conclusione dell'accordo, b) sono o diventano di pubblico dominio in qualsiasi modo senza violazione delle disposizioni del presente capitolo da parte delle parti, c) la Parte che riceve le Informazioni è obbligata a divulgarle in virtù di qualsiasi legge applicabile, ordinanza del tribunale o regolamento applicabile,d) siano divulgate ai consulenti delle Parti.
  7. Le parti possono stabilire gli altri principi di riservatezza nell'accordo separato.

XII. RISOLUZIONE E RECESSO DAL CONTRATTO

  1. L'accordo può essere risolto in qualsiasi momento previo accordo scritto di entrambe le Parti.
  2. Fatto salvo quanto previsto dalla sezione 4 del capitolo V, il Cliente può recedere dal contratto in caso di ritardo di Follett nell'esecuzione dell'ordine/contratto per più di 14 giorni dalla data indicata nell'Ordine, nella fattura o nella fattura proforma. La dichiarazione del Cliente sul recesso dal contratto deve essere presentata entro 7 giorni dalla fine del periodo di 14 giorni come definito nella frase precedente.
  3. Follett può recedere dal contratto, se per le cause non imputabili, che non potevano essere previste con la dovuta diligenza al momento della conclusione del contratto di cui al punto 8 del capitolo II, la vendita dei Prodotti o l'esecuzione dei servizi particolari divenga impossibile da effettuare. La dichiarazione di Follett sul recesso dall'accordo deve essere depositata entro 7 giorni dal verificarsi dell'evento che ha reso l'accordo inapplicabile.
  4. Follett è autorizzata a risolvere il contratto con effetto immediato per i motivi imputabili al Cliente, in particolare: a) in caso di impossibilità o ritardo nell'esecuzione del contratto, l'impossibilità di iniziare o portare avanti l'esecuzione del servizio pur fissando il termine supplementare per la rimozione degli ostacoli, b) se i Prodotti non sono stati accettati dal Cliente entro il termine concordato e il termine supplementare per il ricevimento dei Prodotti indicato da Follett è decorso senza alcun effetto. La disposizione di cui sopra si applica anche nel caso in cui il Cliente non rispetti il termine di ricezione della rispettiva parte dei Prodotti, fermo restando che Follett può risolvere parzialmente il contratto relativo alla parte dell'ordine non accettata, c) in caso di ritardo del pagamento da parte del Cliente in tutto o in parte a seguito del contratto con Follett superiore a un periodo di 7 (sette) giorni, dopo che il Cliente non ha ottemperato alla richiesta di pagamento immediato da parte di Follett entro ulteriori 7 (sette) giorni dalla convocazione, d) se ci sono i locali materiali dell'insolvenza del Cliente o se il Cliente entra in una procedura di liquidazione o fallimento e Follett non ne è stato informato o non c'era la possibilità di venire a conoscenza di tale conoscenza al momento della conclusione del contratto.
  5. In caso di risoluzione del contratto con effetto immediato per i motivi di cui al punto 4 del presente capitolo, gli obblighi del Cliente nei confronti di Follett diventano immediatamente esigibili ed esigibili, in particolare il Cliente deve effettuare a Follett tutti i pagamenti dovuti per la parte eseguita del contratto e coprire i costi e le spese sostenute da Follett fino alla risoluzione del contratto con effetto immediato. Anche i costi di magazzinaggio dei Prodotti che ne derivano sono a carico del Cliente.
  6. La dichiarazione relativa al recesso dall'accordo o alla risoluzione dell'accordo con effetto immediato è considerata giuridicamente vincolante al momento dell'invio della rispettiva dichiarazione firmata dalla persona debitamente autorizzata a rappresentare la parte interessata presso l'altra parte. La suddetta dichiarazione dovrà essere fatta per iscritto e spedita all'indirizzo della Parte come indicato nell'Ordine o all'indirizzo della nuova Parte precedentemente comunicato all'altra Parte.

XIII. DISPOSIZIONI FINALI

  1. Eventuali modifiche alle presenti Condizioni Generali, le annullamenti in tutto o in parte e le presenti Condizioni dovranno essere effettuate per iscritto, a pena di nullità.
  2. Gli accordi/ordini conclusi dalle Parti ai sensi delle presenti Condizioni Generali e le questioni non previste nel presente documento saranno regolati dalle disposizioni pertinenti della legge polacca, in particolare dalla norma del Codice Civile polacco che sarà applicabile nel presente documento.
  3. Le controversie derivanti direttamente o indirettamente dalle presenti Condizioni Generali e dagli accordi/ordini ivi previsti saranno risolte dai Tribunali Commerciali dello Stato della Polonia, competenti in relazione alla sede legale di Follett.
  4. Qualsiasi notifica, dichiarazione, citazione o altro scritto e corrispondenza delle Parti relativa alle presenti Condizioni Generali e agli accordi/ordini qui previsti dovrà essere inviata da Follett all'indirizzo della sede legale, al numero di fax e all'indirizzo di posta elettronica indicati dal Cliente nell'Ordine o in altro documento successivo. Il Cliente è tenuto a comunicare immediatamente per iscritto a Follett la modifica dei dati dell'indirizzo entro e non oltre 3 (tre) giorni dal verificarsi di tale modifica. In caso di modifica dei dati dell'indirizzo di cui sopra, le consegne al vecchio indirizzo del cliente saranno considerate effettive al momento dell'invio del fax o di un messaggio e-mail a quest'ultimo registrato fino a quando Follett non sia stato informato per iscritto del cambiamento di indirizzo.
  5. Follett si riserva il diritto di apportare le modifiche alle presenti Condizioni Generali, in base alle quali l'accordo/ordine particolare qui previsto sarà regolato dalle Condizioni Generali in vigore alla data di conclusione del contratto da parte delle Parti.
  6. Qualsiasi cessione e trasferimento dei diritti e degli obblighi del Cliente nel presente documento o in parte di essi a qualsiasi società affiliata o a terzi richiederà la preventiva approvazione scritta di Follett, pena la nullità.

QualServ/Follett Europe Poland Società a responsabilità limitata :

I contratti/ordini conclusi da Follett dopo il 01 aprile 2015 saranno regolati dalle presenti Condizioni Generali.